2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002/2001
|
www.baseball.it (24 dicembre 05) | Prendono forma i Tornei 2006 della Winter League | ||||||||||||||||
http://www.baseball.it/archivio/articoli/articolo14499.asp?id=14499 Grazie ad un'idea di Roberto Ricci, informiamo inoltre che anche la WL ragazzi avrà una sua palla ufficiale. Infatti la MVP Sports di Ravenna si è offerta di fornire una palla dell 8 1/2, ossia con le stesse dimensioni e peso della Kenko C. E' una partita speciale, diversa da quelle già messe in commercio dalla medesima ditta; infatti le palline, su esplicita richiesta, rimbalzeranno un po' meno e verranno fornite ad ogni C.O., gratis, in un limite ragionevole. Il Torneo potrà così utilizzare una pallina di dimensioni analoghe a quella che i "ragazzi" utilizzeranno poi in campionato. (webmaster) |
parmabaseball.it (15-12-2005) | Corradini, grande esordio in Colombia | |
![]()
|
baseball-softball.it (3-12-2005) | Il nostro Roberto Corradini nel Campionato Colombiano | ||||
![]() 3 dicembre 2005
|
Peresteso (dicembre 05) | Occupato il ristorante |
Si
è svolta domenica 27
Novembre la tradizionale festa di chiusura della stagione
agonistica 2005 del San Martino Junior Baseball&Softball. Oltre
250 tra atleti, dirigenti, collaboratori, simpatizzanti si sono ritrovati,
praticamente “occupandolo”
presso il ristorante Jolly Food di Caldiero, per il pranzo finale di una
stagione, che ha dato grandissime soddisfazioni all’intero movimento del batti
e corri sammartinese. Erano presenti tra gli altri , il vicesindaco e assessore
allo sport Umberto Toffalini, ( il quale ha ricevuto una targa in segno di
riconoscenza per la realizzazione del nuovo campo da baseball ) il presidente
della fondazione Zanotto Giuseppe Pernigo, la dirigente scolastica di San
Martino B.A Anna Paola Marconi,e i giocatori del Parma e della nazionale
seniores, nonché ex giocatori del San Martino Roberto Corradini e Riccardo
Bertagnon. In un clima
particolarmente festoso Stefano Burato, presidente del San Martino Junior
Baseball & Softball ha ricordato l’ennesima stagione da incorniciare, che
a visto la giovane società sammartinese,essere presente sui campi con 8 squadre
e precisamente Primi Lanci, Minibaseball, Ragazzi, una rispettivamente di
Allievi, Cadetti Baseball, Cadette Softball ,Amatori, e una serie C1,per un
totale di oltre 120 atleti tesserati. Gli
ottimi risultati conseguiti dalle squadre sammartinesi, unita alla crescita
tecnica degli atleti, hanno portato 13 tesserati del Conforti San Martino Junior
a vestire la maglia delle selezioni regionali, e ben 6 quella delle varie
nazionali giovanili. La vittoria della coppa Veneto con la categoria Cadetti (
una riconferma dopo la vittoria nel 2004 ), e molte altre affermazioni nei
tornei estivi delle squadre Sammartinesi, hanno suggellato un’annata da
ricordare . Complessivamente sono stati 151 gli incontri disputati dalle squadre
sammartinesi, di cui 85 in campionato, e 76 nei tornei di categoria. Particolarmente significativa e toccante e stata la oramai tradizionale cerimonia di consegna del “Primo Guanto da Baseball “ ai nuovi bambini di 5 e 6 anni, del corso Primi Lanci da parte degli atleti “ grandoni “della serie C1. La stagione del San Martino Junior Baseball & Softball però non si ferma qui; infatti tutte le 8 formazioni sono già al lavoro da metà ottobre nelle palestre comunali in preparazione della stagione agonistica 2006. E per alcune delle nostre formazioni, la stagione inizierà già a Gennaio, come i ragazzi con la Winter League 2006, il campionato italiano indoor . Prosegue inoltre senza sosta la massiccia presenza all’interno delle scuole materne ed elementari di San Martino Buon Albergo, mentre è già in moto la macchina organizzativa della venticinquesima edizione del torneo internazionale giovanile “Vasco Filippini “ di Luglio 2006 che dovrebbe vedere la partecipazione di squadre americane e giapponesi, e la sera con tre grandi serate di musica,due con Rokkabilly in tour,e una con grande concerto live. Concludiamo con un ringraziamento sentito agli sponsor che hanno sostenuto la nostra associazione, e precisamente la Conforti sponsor ufficiale delle giovanili baseball , la ditta Edilsigil sponsor del settore softball, e la Litopat sponsor ufficiale della serie C1. |
Peresteso (novembre 05) | Dream Team - Una squadra per sognare |
Una
squadra di Baseball inventata per un sogno, e non avrebbe potuto essere
diversamente, ma nata in maniera del tutto casuale. La storia di questo sogno
inizia con un invito, la partecipazione il 9 ottobre 2005 al 7° Torneo Città
del Palladio – “Trofeo Fonte Regina Staro” a Vicenza, categoria Seniores. Un
triangolare che prevedeva la partecipazione del Litopat San Martino Baseball
Junior, dell’Albisole Cubs di Savona ed ovviamente dei padroni di casa,
Palladio Vicenza. Quando si
vuole realizzare un progetto nel quale si crede, quasi sempre il crederci
fermamente, il volerlo, è la sola
cosa che permette di renderlo possibile, come in questo caso in cui a
pochi giorni dall’inizio del torneo, nello Junior non avevamo ancora una
squadra da mettere in campo, tanti “no” da parte dei nostri giocatori, presi
da impegni diversi. Abbiamo
pensato che se casa nostra era troppo occupata con altri impegni, sicuramente
molto più importanti di un gioco, noi per il gioco a questo punto pretendevamo
un sogno. Sul campo da gioco
del San Martino, in questi ultimi anni sono passati grandi atleti, che da qui
sono poi decollati verso altri stadi di baseball, altre realtà, più
importanti della nostra, ma che da qui sono partiti. Un
sogno deve unire il possibile all’impossibile, da una difficoltà può nascere
un’opportunità: a questo abbiamo
pensato e da qui il passo è stato breve. Ci siamo rivolti a loro, a quei
giocatori che o in passato o che ancora oggi sono stati e sono presenti sul
campo da baseball di San Martino, gli abbiamo chiesto la disponibilità a
scendere in campo assieme a noi e la risposta è stata quella che solo
“grandi” persone e non solo “grandi” giocatori avrebbero potuto dare: ci
sarebbero stati. Questo ha reso
possibile mettere in campo il sogno. Non
vorrei aggiungere nulla riguardo al valore e all’importanza che alcuni di
questi ragazzi hanno conquistato su altri diamanti in questi anni , è già
stato detto. A noi piace
parlare del fatto che siamo riusciti ad unire almeno tre generazioni di
giocatori di baseball, dal più
giovane di 11 anni di età al più grande di almeno trent’anni di esperienza. Sta
di fatto sta che sul diamante dello stadio “Ai Pomari” di Vicenza, quando
l’arbitro americano ha chiamato “play ball”, il rooster, l’elenco
giocatori dello Junior, schierava questa formazione: Battocchia Alessandro,
Bellomi Raffaele, Benetti Diego, Benetti Davide, Bragantini Nicola, Caloi
Davide, Corradini Roberto, De Boni Flavio, Facchin Manuel, Meliori Gianluca,
Modesti Andrea, Nicodemo Marco, Sartori Marco, Tebaldi Rocco, Zambellan Mirco,
Zanolini Fabio, Zenere Diego. Un
rooster atipico, che ci ha regalato una giornata speciale, una giornata da
sogno. In realtà, poi, di
sogni ne abbiamo fatti due. La
domenica successiva, il 16 ottobre siamo tornati nuovamente a Vicenza con
un rooster rimaneggiato e diverso dalla prima formazione, ma non per questo meno
importante e determinato, in quanto l’Albisole il 9 non aveva potuto
partecipare per impegni precedenti, Credo,
a questo punto, sia secondario dire che il torneo lo abbiamo vinto entrambe le
domeniche. Quello che ci preme
raccontare e speriamo sia il risultato di quanto scritto, è che sognare non
sempre è solo privilegio di pochi, noi ci siamo riusciti, che non sempre i
sogni sono così lontani da noi e che soprattutto chi sogna è vincente. Vorrei
ancora dire questo, oltre al trofeo, abbiamo preso anche due importanti premi:
miglior giocatore assoluto del Torneo Diego Benetti e miglior lanciatore del
Torneo Flavio De Boni. (Daniela
Olivieri) |
Giornale di Vicenza 26/10/2005 | Il "Citta del Palladio" al San Martino | |
Il “Città del Palladio” al San Martino BASEBALL. La formazione biancorossa ha concluso con questo interessante triangolare l’attività esterna - Il vicentino Carlos Padilla è stato premiato quale migliore battitore del torneo
|
baseball-softball.it (25-10-2005) | La 1^ di Ricky in Nazionale Maggiore con la conferma di Roberto | ||
![]() 25 ottobre 2005 I nostri due moschettieri Riccardo Bertagnon e Roberto Corradini alla corte di Faraone a Tirrenia. Per Ricky è la prima convocazione in Nazionale Maggiore per Roberto una conferma. Avanti tutta ragazzi... (web)
|
Peresteso (ottobre 05) | Corradini, grande la tua prima volta |
Il
nostro concittadino è anche il primo veronese a vestire la maglia della
nazionale maggiore di Baseball |
baseball-softball.it (20-102005) | Miriam Lonardi a Tirrenia | ||
![]() 20 ottobre 2005
|
MLB Weekly Update 6/10/05 | Ricky Bertagnon a Tucson con i Rockies | ||
Il vivaio della nostra società ancora sugli scudi. Grandi notizie da Tucson per Ricky Bertagnon.
http://newsweaver.ie/mlbi/e_article000470301.cfm?x=b5MkClH,b2m8QNP2 |
Peresteso (settembre 05) | Italia chiama San Martino risponde |
|
baseball-softball.it (27-8-2005) | Faraone sceglie Corradini per l'esordio... | |
![]() L'ITALIA GIOCA ALLA CINESE E METTE SOTTO TAIWAN sabato 27 agosto 2005
|
parmabaseball.it (16-8-2005) | 6 del Ceci&Negri in Nazionale | |
![]()
|
baseball-softball.it (15-8-2005) | Faraone convoca 25 giocatori per la prima "Italian Baseball Week" | |
![]()
|
L'Arena 21 luglio 2005 | Il Conforti Junior fa la voce grossa al «Vasco FILIPPINI» | |
|
L'Arena 16 luglio 2005 | Veronesi OK al Trofeo Topolino | |
Veronesi ok al «Trofeo Topolino» |
L'Arena 7 luglio 2005 | 24 candeline per il torneo di baseball | |
San Martino Buon Albergo. Il torneo internazionale di baseball
giovanile «VASCO FILIPPINI» taglia il traguardo della 24ª
edizione. E il Conforti San Martino Baseball Junior, come ogni anno, ha
preparato alla perfezione il prestigioso appuntamento. Le partite si giocano da
domani al 10 luglio al centro sportivo di Borgo della Vittoria, con sedici
formazioni provenienti da tutta Europa. Saranno, infatti, oltre 250 gli atleti
che si cimenteranno sul nuovo diamante del baseball di San Martino, nelle due
categorie previste: Ragazzi dai 9 agli 11 anni e Cadetti dai 12 ai 15. |
www.baseball.it (5 luglio 05) | Tutto pronto per il Torneo Filippini | ||
|
L'Arena 26 maggio 2005 | Piacere Orlando Maestro cubano | |
|
baseball-softball.it (07-05-2005) | Progetto verde azzurro 2005 2006 | ||
![]()
|
www.baseball.it (10 maggio 05) | Il SMBJ sulla homepage di baseball.it | ||
|
www.dynos.it (16 aprile 05) | PRESENTATA L’ANNATA AGONISTICA CONFORTI SAN MARTINO JUNIOR | ||
Arrivo al teatro Peroni puntuale alle 20.30. Con me
giungono alcuni giocatori della C1. Mi salutano, si affrettano. Muoviti, che non
troviamo posto! suggerisce il primo. Conosco il teatro Peroni, è piccolo, ma
non così tanto da rendere problematica la ricerca di un posto penso tra me. Mi
sbagliavo: posti esauriti. Chi arriva tardi resta in piedi. Sono accolto da una
mano esperta che in un attimo mi accompagna al mio posto riservato. Accanto a me
gli sponsor Conforti, il Presidente del Guanton Giuseppe Pernigo, l’Assessore
allo sport Toffalini. Quindici minuti di ritardo accademico e si comincia.
Salgono sul palco Francesca, brava conduttrice di RDS diventata oramai punto
fermo nelle grandi manifestazioni organizzate dal SMBAJ e Stefano Burato.
Cappello di apertura e subito la presentazione dell’attività con i Primi
Lanci. Un’iniziativa rivolta ai bambini e bambine delle scuole Materne di San
Martino. Un progetto portato avanti da Stefano, simile a quello della nostra
Giovanna e che chissà perché incontra molti favori dal mondo scolastico e
dagli utilizzatori (bambini, insegnanti e genitori), ma pochi dalla Commissione
Federale preposta. Cerimonia di consegna del primo guanto da parte dei più
grandi della serie C1 quasi tutti giovanissimi, anche se qualche vecchio leone
si inserisce nel gruppo tanto da provocare la conduttrice che incalza: però
Stefano a baseball si può giocare a qualsiasi età! abilissima la risposta di
Stefano che glissa dicendo: ma qui ci sono anche i tecnici ! Poi è un
susseguirsi di filmati: le nostre Nazionali maggiori ad Atene, il progetto
Verde/Azzurro, lo scudetto 2004 e altre produzioni del San Martino Junior,
alternati alle presentazioni delle squadre in modo sapiente dalla bravissima
regista della serata Emanuela. Scorrono così il Minibaseball, i Ragazzi, gli
Allievi, le Cadette, i Cadetti, la serie C1, gli Amatori. Molto bella la scelta
dell’interprete in “lingua sorda” che traduceva in tempo reale tutto
quanto detto sul palco. Un particolare che ha introdotto il Progetto Silenzioso
di cui il San Martino Junior assieme al Guanton e alla nostra società, si è
fatto promotrice; e chi meglio della Dottoressa Antonella Rana poteva illustrare
ad un teatro gremito questa grande iniziativa. In platea ad osservare in modo
defilato il marito Dott. Gian Luca Rana Amministratore Delegato della famosa
industria dei tortellini. Al termine della relazione, con il contributo anche
dalla Dottoressa Nicoletta Scarlini, un mazzo di fiori ciascuna consegnato dalle
bambine del minibaseball. Conclusione con l’intervento degli ospiti tra cui il
mio ed infine presentazione della società. Mirabile espressione di
organizzazione e di coinvolgimento dei genitori nelle attività di gestione.
Troppo piccolo il palco del Peroni per contenerli tutti. I miei complimenti per
la serata, straordinario esempio di buon gusto e per la società tutta per
quanto riesce ad esprimere. |
Comunicato stampa (18 aprile 05) | Presentazione stagione 2005 SMBJ | ||
Si è svolta Sabato sera nella raffinata cornice del teatro
Peroni di San Martino Buon Albergo la serata di presentazione della stagione
2005 del Conforti San Martino Baseball Junior. Sono sfilate davanti alle oltre
300 persone che gremivano il teatro, tutte le nove squadre del Conforti con gli
oltre 130 atleti della giovane società Sammartinese, che si conferma così
attiva fucina del baseball giovanile italiano. Erano presenti in sala numerose
personalità in rappresentanza del mondo della politica ,della società civile e
dello sport. Il vicesindaco e assessore allo sport Umberto Toffalini,
l’amministratore delegato Conforti SPA Ing. Luigi Rubinelli assieme alla
responsabile Marketing Valentina Conforti, la presidente dell’associazione
progetti Felicità dott.sa Antonella Paternò Rana, il presidente associazione
el guanton Giuseppe Pernigo il consigliere federale nonché coordinatore attività
Giovanile Paolo Castagnini, e la coordinatrice del progetto baseball silenzioso
Nicoletta Scarlini. Le squadre dello Junior si sono via via
alternate sul palco, intervallate da spettacolari filmati di baseball e
softball che hanno infiammato e divertito la numerosa platea. Significativo
l’intervento della dott.sa Antonella Paternò Rana e di Nicoletta Scalini che
hanno illustrato ai presenti in sala il progetto baseball silenzioso volto ad
inserire i bambini sordi all’interno
di squadre di baseball formate da bambini udenti. E’ stata presentata alla
stampa anche la nuova guida tecnica del San Martino Junior, il cubano
Orlando Quirantes, proveniente dalla città di Matanzas, del quale si
dice un gran bene negli ambienti del baseball italiano. Interesse hanno
suscitato anche i due nuovi lanciatori della serie C1 dello Junior,Flavio De
Boni e Fabio Osti , che si sono inserirti in un roster giovane e determinato a
conquistarsi un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di C1. Nuovo anche
lo sponsor della di serie C1 del San Martino Junior la Litopat azienda grafica
veronese, che da quest’anno affianca il marchio Conforti, sponsor ufficiale
del settore giovanile della società Sammartinese., Ora la parola passa ai campi
da gioco . La serie C1 sarà di scena nella prima giornata di
campionato,domenica pomeriggio, nell’insidiosa trasferta di Bolzano |
Cronaca di Piacenza 12/2/2005 | Benetti, l’ultimo colpo del Piacenza |
![]() BASEBALL - Il veronese è uno dei giovani talenti migliori del panorama nazionale Benetti, l’ultimo colpo del Piacenza (di Andrea D'Auria) Dopo la conferma dei vari giocatori già in biancorosso lo scorso anno, dai veronesi Bresaola, Modesti e Sartori, al sannazzarese Tosi, per finire con i liguri Bonifacino, Sechi e Vottero e il venezuelano Hidalgo, il Piacenza ha raggiunto l’accordo con uno dei giovani di maggior talento del panorama nazionale. Nel prossimo campionato vestirà la maglia biancorossa il veronese Diego Benetti, terza base, il cui cartellino è di proprietà del S.Martino Buonalbergo (Vr), stessa società dalla quale, negli ultimi anni, il ds Minoia ha scovato tanti giocatori di grande valore, come Facchin, Corradini, Bottaro e lo stesso Modesti. Benetti arriva a Piacenza con la formula del prestito annuale e porta con sé la preziosa esperienza maturata lo scorso anno in serie A1, con la maglia del Modena. Del 1983, Benetti ha già alle spalle diverse stagioni ad alto livello, nonostante abbia compiuto da poco 21 anni. Cresciuto nel S.Martino, nel 1999 è divenuto un punto fermo della prima squadra, in serie B, dove ha chiuso con un ottimo 350 di media battuta, con 2 doppi, 1 triplo, 2 homer e 16 punti battuti a casa. Nel 2001 il passaggio in A2 con la maglia del Verona, dove ha disputato la sua migliore stagione: 376 di media battuta, 7 doppi, 7 tripli, 5 fuoricampo e 50 punti battuti a casa. Ancora Verona in A2 nel 2002, con un calo di prestazioni dovuto all’inserimento delle mazze di legno. Nel 2003 un altro cambio di maglia, con il trasferimento in A2 a Collecchio (in quell’anno Benetti ha iniziato l’Università a Parma, mentre ora si è trasferito a Vicenza): 235 nel box, con 6 doppi, 2 tripli e 13 rbi. Apice della giovane carriera nel 2004, con il passaggio in serie A1 con la maglia del Modena: un anno con medie non esaltanti (196 nel box con 4 doppi, 1 triplo e 7 rbi), ma che gli ha permesso di allenarsi al fianco di professionisti come Munoz e Canate (vincitore delle World Series in America con la maglia dei Toronto Blue Jays) tra gli altri. Per Benetti un palmares di tutto rispetto anche in maglia azzurra: nel 1997 ha vinto a Praga gli europei categoria Cadetti e, nello stesso anno, ha partecipato ai mondiali a Taiwan (l’Italia si è piazzata al 9° posto). Nel 2002 la prima chiamata con la maglia della Po (pre olimpica, n.d.r.) per alcune amichevoli a Messina, dove di lì a poco si sarebbero disputati i mondiali universitari. Nel 2003 Benetti è stato, sempre con la Po di Massellucci, a Madrid, per la commemorazione della prima gara tra Italia e Spagna. Ad inizio 2004 la partecipazione allo Spring training di Cianfuegos, a Cuba e la scorsa estate è stato tra i protagonisti della sfida tra Po e selezione All Stars disputata al De Benedetti. Un giocatore di grande spessore dunque, abile in difesa nel difficile ruolo di terza base e soprattutto ottimo in battuta, dove può mixare velocità e potenza. Il debutto con la maglia biancorossa dovrebbe avvenire la prossima domenica, quando il Piacenza aprirà ufficialmente la sua stagione agonistica andando ad affrontare l’amichevole di Novara contro la locale formazione retrocessa lo scorso anno in serie B. Per quanto riguarda il mercato dei biancorossi, nei giorni scorsi la società ha confermato i prestiti di Achilli, Bertonazzi e Rossi ai cugini della Red Devil e di Carini, Foppiani e Max Marenghi al Lodi. Resta da definire il futuro di Alberto Marenghi. Una richiesta è giunta anche per Federici, da due anni inattivo e al quale si è interessato ultimamente il Lodi. Il giocatore sembra però abbia manifestato l’intenzione di essere ceduto solamente alla Red Devil in C1. |
baseball-softball.it (7-03-2005) | "Progetto Silenzioso" | ||
![]()
|
L'Arena (4-3-2005) | Successo di Conveneton | |
![]()
|
baseball-softball.it (2-03-2005) | Conveneton: un bel successo | |||||
![]()
|
baseball.it (28-2-05) | Torneo Città di Codogno | |||||||||||||||||
Grandissimo successo al "1° torneo indoor citta' di codogno"
categoria minibaseball, torneo che si è svolto sul diamante del palazzetto di
viale della resistenza e che ha visto la partecipazione di sei squadre e di
circa un centinaio di giovanissimi atleti. Sulle gradinate il pubblico delle
grandi occasioni che comprendeva genitori, accompagnatori e tanti appassionati
del "meraviglioso giuoco del baseball" tutti pronti a sostenere i
piccoli campioni molti alla loro prima partita assoluta. Ecco in dettaglio i risultati della manifestazione:
Pietro Barattini (addetto stampa e relazioni esterne)
http://www.baseball.it/2004_comunicati.asp?id=13941 |
bresciaoggi (17-2-05) | Brindisi veronese all'Acquazzurra | |
Grande spettacolo domenica scorsa al San Filippo, per la quarta edizione del torneo interregionale indoor di baseball «Città di
Brescia - Trofeo Acquazzurra». I ragazzi del Prumerica Brescia hanno conquistato il terzo posto, confermando il buon momento di forma che stanno attraversando: vincitori del proprio girone del campionato regionale, secondi nella coppa Regione Lombardia e diversi atleti convocati nelle rappresentative regionali e nazionali. |
bresciaonline (14-2-05) - baseball.it (15-2-05) | Torneo indoor di baseball - Festa del Baseball giovanile a Brescia | |
Si è svolto domenica 13 febbraio a Brescia, presso il Centro Sportivo San
Filippo il 4° torneo interregionale indoor di baseball “Città di Brescia”,
categoria ragazzi, 2° trofeo Acquazzurra.
http://www.baseball.it/2004_comunicati.asp?invio=ok&id=13915 |
baseball.it (14-2-05) | Il primo verdetto dice: Avigliana | |
Il calendario della Winter League 2005 prevedeva in questo fine settimana i
primi verdetti e così è stato con il Torneo piemontese che ha disputato la
giornata Finale al palazzetto le Cupole di Torino. Grazie all'affermazione di
ieri, i Campioni uscenti del Campionato Nazionale Indoor dell'Avigliana potranno
difendere il titolo il prossimo 6 marzo a Bologna grazie alla vittoria per 9 a 4
in una equilibrata la finale che li ha visti opposti ai Grizzlies di Torino.
Dopo 2 riprese con prevalenza dei box di battuta e sul punteggio di 4 pari,
l'attacco aviglianese ha continuato a macinare punti mentre i Grizzlies si sono
dovuti arrendere sotto ai lanci di Giorda che conquisterà anche il premio come
miglior lanciatore del Torneo. La vittoria dell'Avigliana non è però stato
l'unico verdetto del weekend che prevedeva incontri in tutte le Winter League
2005. A Bologna infatti l'Autofficina R.G. Athletics ha vinto il Torneo emiliano
Romagnolo con una settimana di anticipo. |
baseball.it (7-2-05) | Torneo Nazionale Indoor di Piacenza | |
Si è conclusa nel migliore dei modi la 3° edizione del Torneo Nazionale Indoor
Città di Piacenza, disputato domenica 6 Febbraio al palasport “E.Franzanti”:
i rossoneri della Red Devil, società che ha organizzato l’evento, si sono
imposti per il 3° anno consecutivo, raccogliendo gli applausi del folto
pubblico presente sugli spalti. La squadra guidata dal patron Luciano
Dallospedale, al via senza il favore dei pronostici, ha dominato nella
finalissima contro il Cus Milano imponendosi con un netto 8-2. Lo stesso
Dallospedale, estremamente soddisfatto per l’ottima riuscita dell’evento,
non immaginava di poter raccogliere un simile risultato, in considerazione del
fatto che i ragazzi che ha messo in campo nelle cinque partite disputate erano
alle primissime esperienze a livello agonistico: “Sono molto contento per la
vittoria, la terza in tre edizioni del torneo, perchè significa che il lavoro
svolto in questi anni sul settore giovanile inizia a dare i frutti sperati, con
una continuità che mi auguro possa servire per il futuro della società. Il
nostro scopo primario non era quello di vincere, sinceramente; l’importante
era coinvolgere quanti più ragazzi possibile, in una giornata di sport e
divertimento. Grazie a sponsor ed amministrazione comunale siamo riusciti ad
organizzare l’evento alla perfezione, tanto che le società presenti hanno
espresso tutte un giudizio positivo, dando con dodici mesi d’anticipo la
propria adesione per un’eventuale quarta edizione. Speriamo proprio di poter
continuare la tradizione di questo torneo indoor anche in futuro, se lo merita
la città di Piacenza e tutti i ragazzi che, da tre anni, partecipano con gioia
alla manifestazione”. |
baseball.it (31-1-05) | Il SMBJ vince l'indoor di Carpaneto | |
La 16^ edizione del torneo interregionale indoor under 12 organizzato dal
Piacenza ha sorriso al S.Martino Buon Albergo che ha preceduto nell'ordine i
padroni di casa, il Codogno, il Langhirano softball, il Rajo Rho e gli Junior
Braves Parma. Partite tutte molto accese con nessuna delle squadre che riusciva
a mantenere l'imbattibilità. Le semifinali sovvertivano infatti il responso dei
gironi eliminatori relegando alla "finalina" Codogno e Langhirano che
avevano dominato la prima fase. Il prossimo torneo organizzato dalla società
biancorossa è in programma il 6 marzo ancora al palazzetto di Carpaneto, a
pochi chilometri dal capoluogo emiliano. |
baseball-softball.it (19-01-2005) | Il baseball aiuterà i bambini sordi... | |||||
![]()
|
baseball.it (16-1-05) | Partito il Torneo di Verona e Bolzano | |||
|
L'Arena (15-1-2005) | Winter League: a Verona scatta la prima tappa | |
![]()
|
baseball.it (11-1-05) | E' tempo di Winterleague Italiana |
La manifestazione si "sposta" più a Nord coinvolgendo il Bolzano nella Finale del Torneo veneto/altoatesino. 5 Tornei locali per la composizione della Finalissima di Bologna prevista per il 6 marzo
|